HOME

Ischia il caso studio sull’efficacia dei vaccini

2021-07-06T08:47:53+00:00Luglio 6th, 2021|BLOG, HOME, NEWS|

Ischia il caso studio sull’efficacia dei vaccini Anche quest’anno la tanto attesa e sperata quota zero che ci consentirà di trascorrere un’estate per lo meno più tranquilla, è arrivata. Con l’associazione ingegneri Ischia sin dall’inizio della pandemia mi sono occupato dei report statistici riguardanti il numero dei contagiati ischitani, abbiamo cercato di mettere un po’

Il metodo semplificato per la classificazione del rischio sismico delle strutture in muratura

2021-03-30T18:20:56+00:00Marzo 30th, 2021|ARTICOLI TECNICI, HOME, NEWS|

La classificazione sismica degli edifici Per ottenere le detrazioni fiscali del supersisma bonus previste nel decreto rilancio è necessario effettuare la classificazione sismica della unità strutturale. La certificazione sismica è valutata, in analogia alla certificazione energetica, mediante otto classi di rischio sismico che vanno dalla lettera A+ (edificio adeguato o con rapporto tra

SUPERBONUS 110%, la cessione del credito (II incontro)

2020-12-29T11:14:49+00:00Dicembre 29th, 2020|EVENTI, EVENTI IN PROGRAMMA, HOME, NEWS|

SUPERBONUS 110%, la cessione del credito Diretta Facebook sul canale @AssIngIschia venerdì 8 gennaio 2021 ore 17:00 Il superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che consente di elevare al 110% la detrazione fiscale per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi di efficientamento

RINFORZO A TAGLIO DI MURATURE MEDIANTE SISTEMI FRCM

2020-12-28T10:17:33+00:00Dicembre 28th, 2020|ARTICOLI TECNICI, HOME|

RINFORZO A TAGLIO DI PANNELLI IN MURARATURA MEDIANTE FRCM La scelta di tale tecnica di intervento è dovuta essenzialmente al più basso carico che essa conferisce alle pareti, rispetto più comune tecnica realizzata in betoncino armato. La tecnica di consolidamento mediante intonaci armati in FRCM consiste nel realizzare, in aderenza alle superfici del

Spettri di Microzonazione Sismica

2020-12-17T18:42:38+00:00Dicembre 17th, 2020|ARTICOLI TECNICI, HOME|

Risposta Sismica Locale (utilizzo delle carte di Microzonazione di III livello) di Claudio D'Ambra, Bernardo Romano e Filomena Miragliuolo  Conoscere la storia sismica di un territorio è importante, in quanto, ogni evento, anche se di modesta entità, dà luogo a modifiche dello stato tensionale nella struttura rispetto all’assetto di equilibrio originario. La somma

La pagina FAQ Superbonus 110%

2020-08-31T16:46:04+00:00Agosto 27th, 2020|HOME, NEWS|

Nasce la pagina FAQ Superbonus 110%  dell’Associazione Ingegneri Ischia. Da oggi sarà disponibile sul sito dell’associazione una pagina di chiarimenti dedicata interamente alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. L’Associazione Ingegneri Ischia propone un gruppo di esperti nelle procedure di attivazione e gestione delle detrazioni fiscali previste per il 2020

Nuovo regolamento per le opere oggetto di autorizzazione sismica

2021-07-21T13:53:05+00:00Agosto 20th, 2020|HOME, NEWS|

Modifica del "Regolamento per l'espletamento delle attivita' di Vigilanza per l' osservanza delle norme sismiche, Denuncia dei lavori, Autorizzazione e di deposito dei progetti, ai fini della prevenzione del Rischio Sismico in Campania" Da Lunedì 24 Agosto 2020, sarà possibile inviare, tramite pec, le pratiche di competenza del Genio Civile

SUPERBONUS 110%, la cessione del credito

2020-08-10T07:14:58+00:00Agosto 10th, 2020|EVENTI, EVENTI IN PROGRAMMA, HOME, NEWS|

SUPERBONUS 110%, la cessione del credito Per favorire la riqualificazione sismica ed energetica del patrimonio edilizio esistente, il Decreto Rilancio ha previsto la possibilità per il contribuente di cedere il credito di imposta corrispondente alla detrazione anche ad altri soggetti, comprese le banche ed altri intermediari finanziari. Come funziona

NUOVE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE DENUNCE DEI LAVORI

2020-08-27T21:04:54+00:00Agosto 7th, 2020|HOME, NEWS|

REGIONE CAMPANIA - GENIO CIVILE NUOVE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE DENUNCE DEI LAVORI IN VIGORE DAL 10 AGOSTO Con l'approvazione delle Modifiche al  Regolamento regionale n° 4/2010 intervenute con il Regolamento regionale n° 9 del  27 luglio 2020, pubblicato sul BURC n° 154 del 27.07.20 e  conseguenti alle novità normative introdotte al D.P.R. 380/2001 dal

L’allarme degli ingegneri: «così l’isola perde il superbonus»

2020-08-05T07:04:24+00:00Luglio 7th, 2020|HOME, NEWS|

L’Associazione isolana accoglie con favore l’iniziativa avanzata dal prof. Rispoli a “Il Golfo”i, nella quale si delinea una proposta che semplificherebbe l’esame delle pratiche di condono Non possiamo che prendere atto con estremo piacere del fatto che il nostro giornale, su determinate tematiche, abbia assunto ormai una centralità in termini di “laboratorio di idee”. La

Torna in cima