Tieniti aggiornato sulle iniziative e aggiornamenti professionali
Le nostre aree tematiche
Scegli le aree di tuo interesse e resta sempre aggiornato con le iniziative, approfondimenti e aggiornamenti dell’associazione
Ultime News
Le ultime notizie dall’isola d’Ischia in ambito ingegneristico. Segui il nostro blog
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO: “ELIMINA LE BARRIERE”
Ischia elimina le barriere architettoniche L’Associazione Ingegneri Ischia, con la collaborazione del Liceo Statale, annuncia la nascita del progetto “ELIMINA LE BARRIERE” che sarà illustrato giovedì 2 dicembre alle ore 10:00 presso il POLI (Teatro Polifunzionale). Il programma vedrà gli
Calcolo del costo convenzionale danni gravi
Calcolo del costo convenzionale danni gravi Il livello operativo è il parametro discriminante tra un intervento di miglioramento piuttosto che di ricostruzione, inoltre serve a stabilire il costo parametrico convenzionale dell’intervento. La sua valutazione è ottenuta dalla relazione tra
Ischia il caso studio sull’efficacia dei vaccini
Ischia il caso studio sull’efficacia dei vaccini Anche quest’anno la tanto attesa e sperata quota zero che ci consentirà di trascorrere un’estate per lo meno più tranquilla, è arrivata. Con l’associazione ingegneri Ischia sin dall’inizio della pandemia mi sono occupato
Il metodo semplificato per la classificazione del rischio sismico delle strutture in muratura
La classificazione sismica degli edifici Per ottenere le detrazioni fiscali del supersisma bonus previste nel decreto rilancio è necessario effettuare la classificazione sismica della unità strutturale. La certificazione sismica è valutata, in analogia alla certificazione energetica, mediante otto
SUPERBONUS 110%, la cessione del credito (II incontro)
SUPERBONUS 110%, la cessione del credito Diretta Facebook sul canale @AssIngIschia venerdì 8 gennaio 2021 ore 17:00 Il superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che consente di elevare al 110% la detrazione fiscale per le
RINFORZO A TAGLIO DI MURATURE MEDIANTE SISTEMI FRCM
RINFORZO A TAGLIO DI PANNELLI IN MURARATURA MEDIANTE FRCM La scelta di tale tecnica di intervento è dovuta essenzialmente al più basso carico che essa conferisce alle pareti, rispetto più comune tecnica realizzata in betoncino armato. La tecnica
Spettri di Microzonazione Sismica
Risposta Sismica Locale (utilizzo delle carte di Microzonazione di III livello) di Claudio D'Ambra, Bernardo Romano e Filomena Miragliuolo Conoscere la storia sismica di un territorio è importante, in quanto, ogni evento, anche se di modesta entità, dà
La pagina FAQ Superbonus 110%
Nasce la pagina FAQ Superbonus 110% dell’Associazione Ingegneri Ischia. Da oggi sarà disponibile sul sito dell’associazione una pagina di chiarimenti dedicata interamente alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. L’Associazione Ingegneri Ischia propone un gruppo
Nuovo regolamento per le opere oggetto di autorizzazione sismica
Modifica del "Regolamento per l'espletamento delle attivita' di Vigilanza per l' osservanza delle norme sismiche, Denuncia dei lavori, Autorizzazione e di deposito dei progetti, ai fini della prevenzione del Rischio Sismico in Campania" Da Lunedì
A PROPOSITO DI INGEGNERI
“Gli scienziati sognano di fare grandi cose. Gli ingegneri le realizzano.”
“L’ingegnere non vive, funziona.”
“Lo scienziato descrive ciò che esiste; l’ingegnere crea ciò che non era mai stato.”
“Un buon scienziato è una persona con idee originali. Un buon ingegnere è una persona che fa un progetto che funziona con il minor numero possibile di idee originali. Non ci sono primedonne in ingegneria.”
“Un buon scienziato è una persona con idee originali. Un buon ingegnere è una persona che fa un progetto che funziona con il minor numeropossibile di idee originali. Non ci sono primedonne in ingegneria.”
About us
Tutte le informazioni sull’associazione