Il Blog dell’Associzione

1,934
Associazione Ingegneri Ischia
Associazione apartitica senza fini di lucro con lo scopo di promuovere azioni per la qualificazione professionale e la promozione dell’ingegnere
🎯 Partecipa al sondaggio ReLUIS-DPC 2024–2026 sull’uso dei software di calcolo per edifici in muratura!
Hai 5 minuti? Il tuo contributo può fare la differenza!![]()
L'Associazione Ingegneri Ischia invita tutti i colleghi a partecipare a un breve sondaggio nell’ambito del progetto nazionale DPC–ReLUIS 2024–2026 – WP10 “Costruzioni di Muratura”, dedicato all’uso dei software per la verifica sismica degli edifici in muratura.![]()
📌 Perché partecipare?
Le risposte – raccolte in forma anonima – aiuteranno a comprendere le difficoltà e le esigenze reali dei professionisti, contribuendo a orientare futuri strumenti di supporto tecnico e ricerca.
I risultati saranno presentati durante la Conferenza SAHC 2025 a Losanna, in una tavola rotonda con esperti internazionali!![]()
👉 Compila il sondaggio qui:
🔗 forms.gle/keL7vK3ubrmQ4ZF98![]()
📥 Scarica anche le Linee Guida ReLUIS 2022–2024 (v3.0):
www.reluis.it/news/news-2025/3851/linee-guida-uso-dei-software-di-calcolo-nella-verifica-sismica-...![]()
📣 Aiutaci a diffondere l’iniziativa, tagga un collega o condividi il post!![]()
#reluis #ingegneriasismica #muratura #SicurezzaStrutturale #sahc2025 #ingegneriischia #sondaggioprofessionisti
🎉 Il Progetto Sollievo è stato selezionato da una giuria tra i 100 finalisti del bando "Una Mano a chi sostiene" di Fondazione Cattolica.![]()
…e ora abbiamo bisogno di PIÙ VOTI POSSIBILE PER VINCERE IL CONTRIBUTO della Fondazione.![]()
Fino al 30 giugno, é possibile votare online il progetto (un voto a testa).![]()
🟢 Vi invitiamo quindi subito a votare qui: www.unamanoachisostiene.it/progetto/sanfilippo-fighters-aps/![]()
❗️Ricordatevi poi di convalidare il voto, controllando l’email che arriverà per posta pochi secondi dopo la votazione.
Da 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nei Campi Flegrei, con epicentro nel comune di Pozzuoli, sono stati localizzati circa 1.200 eventi sismici con magnitudo comprese tra Md 0.0 e Md 4.6 e profondità tipicamente comprese tra 1 e 4 km, a testimonianza di un unrest bradisismico continuo che riflette variazioni di pressione in un sistema idro-magmatico a 3–8 km di profondità; di questi:
𝟮𝟭𝟱 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝘃𝘂𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗶𝘁𝘂𝗱𝗼 ≤ 𝟭.𝟬,
𝟳𝟳𝟵 𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝟭.𝟬 < 𝗠𝗱 ≤ 𝟮.𝟬,
𝟭𝟲𝟴 𝘁𝗿𝗮 𝟮.𝟬 < 𝗠𝗱 ≤ 𝟯.𝟬,
𝟰𝟱 𝘁𝗿𝗮 𝟯.𝟬 < 𝗠𝗱 ≤ 𝟰.𝟬,
𝟰 𝘁𝗿𝗮 𝟰.𝟬 < 𝗠𝗱 ≤ 𝟱.𝟬, ![]()
Secondo i bollettini settimanali INGV le scosse più rilevanti sono state 4 e si sono verificate il 20 maggio 2024 (Md 4.4, Solfatara di Pozzuoli, il 26 luglio 2024 (Md 4.0, profondità 4 km), il 13 marzo 2025 (Md 4.6, picco energetico del ciclo) e il 14 maggio 2025 (Md 4.4, epicentro a 4 km da Pozzuoli).![]()
Il fenomeno di bradisismo, ovvero il sollevamento e l’abbassamento lento del suolo, è alimentato da flussi di fluidi e gas sotto la caldera e si traduce in deformazioni millimetriche misurate con reti GNSS e InSAR, mentre la sismicità superficiale, monitorata tramite sismometri broadband, permette di distinguere eventi tettonici da rilasci idrotermali. ![]()
Il continuo stress a cui sono sottoposte le strutture a causa di vibrazioni ripetute, pur di magnitudo medio-bassa, induce fatica strutturale negli elementi portanti si in c.a. che in muratura con microlesioni che possono evolvere in fessurazioni, come documentato dai danni registrati dopo la scossa del 13 marzo 2025 nel centro storico di Pozzuoli; per mitigare il rischio è essenziale integrare costantemente dati geodetici e sismici in modelli numerici di propagazione d’onda e interazione suolo-struttura e calibrare sistemi di early warning in tempo reale. ![]()
𝐴𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑜𝑧𝑧𝑢𝑜𝑙𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑟𝑜𝑓𝑖 𝑣𝑎 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑔𝑛𝑜, 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑓𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑠𝑠 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑜.![]()
#pozzuoli #bradisismo #ingegneriacivile #ingegneriastrutturale
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.www.teleischia.com
Visita l'articolo per saperne di più.