claudio

Circa Ing. Claudio D'Ambra

Presidente Associazione Ingegneri Ischia

Indagini dinamiche per la valutazione della risposta dinamica e sismica

2020-08-05T06:17:48+00:00Febbraio 8th, 2019|ARTICOLI TECNICI|

La chiesa di Santa Maria Maddalena in Casamicciola Il terremoto di Ischia del 2017 ha causato diversi danni agli edifici di culto. Nell’ immediato post-sisma sono stati condotti diversi rilievi sul territorio isolano al fine di valutare i danni conseguenti all’evento sismico. Tra gli edifici ispezionati la chiesa di Santa Maria Maddalena  sulla collina

ISCHIA SICURA

2020-08-05T06:18:02+00:00Gennaio 25th, 2019|CORSI DI AGGIORNAMENTO, EVENTI, NEWS|

Si chiama “Ischia Sicura” , è l'iniziativa prevista dal protocollo d’intesa tra il Comune di Casamicciola, l’Ordine degli ingegneri della provincia di Napoli e l'Associazione Ingegneri Ischia per favorire le attività di formazione professionale degli ingegneri ischitani che dovranno affrontare le fasi di ricostruzione post-sisma, a seguito del terremoto che colpì l’Isola Verde il 21 agosto 2017.

IL SISTEMA ANTISISMICO ISCHITANO

2020-08-30T06:06:21+00:00Dicembre 27th, 2018|ARTICOLI TECNICI|

Dopo ogni evento sismico o altro tipo di catastrofe naturale, l’uomo ha sempre cercato di trovare soluzioni innovative per garantire alle strutture una maggiore capacità di resistere a tali eventi. In Italia, territorio ad alta sismicità ci sono numerose testimonianze delle soluzioni adottate dall’uomo per fronteggiare tali tipi di catastrofi, basta far caso ai numerosi

IL TERREMOTO DI ISCHIA: Niente di nuovo sotto il vulcano

2020-08-02T06:10:56+00:00Novembre 21st, 2018|EVENTI, SEMINARI|

Sabato 1 Dicembre 2018 Primo evento co-organizzato dall' Associazione Ingegneri Ischia con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e Il Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura. L'evento è suddiviso in due sezioni un Seminario e una Visita Tecnica alla Zona Rossa, per la registrazione ad entrambi gli eventi è necessario compilare

LE PARRACINE ISCHITANE

2020-08-30T06:08:36+00:00Ottobre 27th, 2018|ARTICOLI TECNICI|

con la collaborazione del dott. Ambrogio Iacono ambrogio@ischia.it Utilizzate storicamente per la coltivazione in aeree montuose, presenti sul tutto il territorio ischitano, hanno la funzione di sorreggere con la sola forza peso il carico del terreno di monte creando a valle artificialmente delle zone piane. Con il termine parracina, si intende il muro

Mese della Prevenzione Sismica – Tra una settimana si parte!

2020-08-05T06:18:28+00:00Ottobre 27th, 2018|EVENTI, HOME|

Tra una settimana avrà inizio il Mese della Prevenzione Sismica. L’iniziativa vedrà migliaia di Architetti e Ingegneri esperti in rischio sismico scendere in campo per fornire al Cittadino una prima valutazione dello stato di sicurezza della propria abitazione e illustrare le possibilità di interventi di riduzione del rischio finanziabili con l’incentivo statale Sisma Bonus.

PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA

2020-08-02T06:15:27+00:00Ottobre 1st, 2018|EVENTI, HOME, NEWS|

Le visite tecniche informative non hanno alcun costo a carico del Cittadino. La Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica è infatti un’iniziativa sociale e le attività svolte dal Professionista sono di natura informativa. Possono richiedere una visita tecnica informativa: il Proprietario dell’immobile l’Affittuario Un Amministratore di condominio un Mandatario di condomini o un Titolare di diritto (usufrutto, uso, etc.). Laddove nell’edificio siano presenti più

DOMANI GIORNATA DELLA PREVENZIONE SISMICA – ISOLA D’ISCHIA

2020-08-02T07:26:51+00:00Settembre 28th, 2018|HOME, NEWS|

Domani 30 Settembre 2018 prima giornata nazionale della Prevenzione Sismica, troverete il gazebo organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli in piazzetta C. Colombo a Forio di fianco il bar la Lucciola. Dalle ore 9 e 30 fino alle 14 e 30 sarà possibile chiedere informazioni n merito ad incentivi fiscali, sicurezza sismica

Rischio sismico, domenica gli ingegneri napoletani organizzano 15 piazze informative – IL ROMA.NET

2020-08-02T07:26:41+00:00Settembre 26th, 2018|HOME, NEWS|

Dal 30 settembre e fino al 20 novembre sarà possibile prenotare on line le visite tecniche gratuite. NAPOLI. Domenica 30 settembre si svolge in cinquecento piazze italiane la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, che offre ai cittadini una grande occasione per informarsi sulle opportunità tecniche e normative per ridurre il rischio terremoto e quindi

Torna in cima