Per tutto il mese di novembre migliaia di Professionisti, consapevoli dell’importanza del proprio ruolo tecnico per la messa in sicurezza del Paese, parteciperanno volontariamente all’iniziativa – prima nel suo genere in Italia- recandosi su richiesta dei proprietari presso le abitazioni per effettuare una visita tecnica al fine di fornire una prima informazione sullo stato di rischio dell’immobile e sulle
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
Segnalati
Free
|
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
-
Il seminario si propone di fornire ai professionisti un supporto teorico e tecnico/pratico per la definizione delle azioni ed il comportamento sismico delle strutture isolane data la particolare conformazione del territorio e la particolare tecnica costruttiva locale. Verrà esaminato l’evento sismico del 21 agosto 2017 in relazione agli eventi sismici passati in particolare l’evento del 1881 e quello devastante del 1883. Verranno puoi analizzati i diversi danni rilevati sulle diverse tipologie di strutture del territorio isolano facendo particolare attenzione al comportamento delle strutture baraccate utilizzate in fase di ricostruzione post sisma 1883. Il seminario quindi fornirà utili informazioni per lo studio e l’interpretazione del comportamento dinamico delle strutture isolane in relazione ai particolari effetti di sito caratterizzanti il territorio.
Gratuito
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|




