Il seminario si propone di fornire ai professionisti un supporto teorico e tecnico/pratico per la progettazione e la direzione lavori di interventi di rinforzo sismico di strutture esistenti in muratura. Il seminario affronta gli aspetti teorici connessi alla valutazione sismica di edifici esistenti in muratura ed alla scelta delle possibili tecniche di intervento locale secondo i criteri contenuti nel DM 2018 e nella relativa Circolare, nelle Istruzioni CNR e nelle Linee Guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici relative ad interventi su strutture esistenti con materiali compositi. I partecipanti saranno introdotti alle diverse fasi che caratterizzano l’esecuzione di interventi con materiali compositi: dalla selezione della strategia di intervento, alla scelta dei materiali e della configurazione da utilizzare per il rinforzo alle fasi di controllo durante ed al termine dell’esecuzione.
PROGRAMMA
ore 09:00 Registrazione dei partecipanti
ore 09:30 Saluti Istituzionali
- Sindaci comuni dell’Isola
- Avv. Giovanni LEGNINI – Commissario Ricostruzione Ischia
- Prof. Edoardo COSENZA – Presidente Ordine degli ingegneri Napoli
- Ing. Stefano IAQUINTA – Consigliere dell’Ordine degli ingegneri di Napoli
- Ing. Raffaello FICO – Titolare dell’USRC
- Dott. Vincenzo ALBANESE – Struttura Commissariale Ischia
- Ing. Claudio D’AMBRA – Presidente Associazione ingegneri Ischia
SESSIONE MATTUTINA
ore 10.00 – 13:00
Ore 10. 00: Prof. Borri – Professore Ordinario nel settore ICAR08 di Scienza delle Costruzioni – Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Perugia
Meccanica delle costruzioni murarie e analisi del danno a seguito di eventi sismici. Valutazione sulle diverse tecniche di consolidamento e introduzione di tecnologie e materiali innovativi applicabili a edifici storici
Ore 11. 30: Prof. Gattesco Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni e Componente Senato Accademico – Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste
Comportamento di singoli elementi e di interi edifici in muratura rinforzati con materiali compositi soggetti ad azioni orizzontali: recenti evidenze sperimentali, modellazione numerica, esempi di valutazione di efficacia degli interventi. (PRIMA PARTE)
13:00 Pausa Pranzo
Buffet offerto dallo sponsor
SESSIONE POMERIDIANA
ore 14.30 – 18.00
Ore 14. 30: Prof. De Felice- Professore Ordinario di tecnica delle Costruzioni – Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma TrePrestazioni sismiche di strutture in muratura rinforzate con sistemi FRCM e CRM. (SECONDA PARTE)
Ore 16. 00: Ing. Dudine/Ussia/Zanello – Ingegnere strutturista
Tecniche di rinforzo con materiali compositi FRP: caratteristiche, riferimenti normativi, principi progettuali e di accettazione/utilizzo in cantiere.
Esempi di progettazione con sistemi FRP: interventi locali, interventi di miglioramento e adeguamento sismico con modellazioni tradizionali e innovative
Profili pultrusi FRP: principi ed esempi di progettazione
18.00 CHIUSURA LAVORI
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il convegno è indirizzato a tutti i tecnici dell’isola interessati alle materie dell’isolamento miglioramento e recupero degli edifici esistenti, le iscrizioni sono da effettuarsi presso gli organi di competenza.
INGEGNERI

Per gli ingegneri è obbligatoria la prenotazione da effettuare utilizzando esclusivamente il form di registrazione presente sul sito dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, www.ordineingegnerinapoli.com
Ai partecipanti in regola con le firme di controllo, verranno rilasciati n. 6 C.F.P.
ARCHITETTI

Per gli architetti è obbligatoria la prenotazione da effettuare utilizzando esclusivamente il form di registrazione sottostante
